Da una vacanza in Sicilia, la nostra terra ricca di sopraffino olio d'oliva, nasce l'idea di un nuovo caffè. È andata così: l'amministratore delegato di Starbucks, Howard Schultz, durante il suo viaggio ha ben oliato le meningi con l'EVO di Partanna (Trapani), e dalla...
Blog Olio AlmaSole – Olio Siciliano IGP
Scopri le novità sull’Olio AlmaSole, sul mondo dell’olio d’oliva e l’olivicoltura tramite il nostro blog. Pubblichiamo news, approfondimenti sul territorio e articoli dedicati all’olio d’oliva IGP Sicilia. Condividiamo la conoscenza dell’olio biologico, dei segreti dell’Extra Vergine d’Oliva più intenso, e delle produzioni interessanti per gli amanti dell’Oro Verde.
Olio al sole? Ecco come conservare l’extravergine di oliva correttamente
Ecco come evitare alcuni errori comuni, che impediscono di conservare correttamente l'olio d'oliva. Ne va della sua integrità, del gusto e dell'investimento fatto – un EVO di qualità va conservato come un valore prezioso! Evita che l'olio si deteriori, scegli il luogo...
Olio extravergine di oliva Nocellara del Belice – Eccellenza italiana
Questo olio così particolare, nato nel territorio siciliano del Belice, è un extravergine d'oliva che fa parte della tradizione antica dell'olivicoltura in Italia. Ci sono ricette celebri nel mondo come creazioni italiane, ad esempio la pizza o gli spaghetti con il...
Degustazione olio extravergine – Come farla correttamente
È fondamentale imparare a degustare correttamente gli alimenti, e in particolare quelli come vino e olio d'oliva, che sono degli abbinamenti fondamentali ai nostri piatti. Per questo motivo la degustazione dell'olio d'oliva diventa una tappa essenziale per condire al...
Sicilia IGP, per l’olio di oliva cosa significa?
Quando si parla di denominazioni alimentari, la sigla IGP suscita spesso curiosità, perché non sempre è nota come i veterani DOC e DOP. Eppure, un olio IGP ha la sua importanza dato che si tratta di un olio extravergine di oliva tipico, ad Indicazione Geografica...
Peso specifico olio di oliva – Quanto pesa un litro di olio?
Quando versi l'olio in una padella, forse non hai mai pensato a quanto pesa. Ma forse hai fatto caso che versando l'olio d'oliva in un bicchiere d'acqua, i due liquidi non si amalgamano... Perché presentano volumi e pesi specifici differenti. Spesso si trascura...
Olio di Oliva Siciliano
Gli amanti degli oli d'oliva più raffinati, sicuramente hanno un occhio di predilezione per l'EVO che si produce nella nostra isola. Questo accade perché l'olio d'oliva siciliano è tra i più apprezzati in Italia e nel mondo. Secondo alcuni l'olio extravergine d'oliva...
Olio di oliva, cos’è? Partiamo dalle basi
A volte si dà per scontato un prodotto tipico italiano, come l'olio di oliva, quando in realtà ci sono degli aspetti che non sempre sono chiari. Troviamo l'olio sugli scaffali dei nostri supermercati o alimentari, in bottiglia, ma non sempre è facile capire...
Oleificio: come si spremono le olive?
Ogni giorno consumiamo olio d'oliva in cucina, e lo ritroviamo pronto nelle bottiglie. Ma sappiamo come viene ottenuto? Dalle olive, i macchinari dell'oleificio lavorano in modo preciso per portare ad una spremitura perfetta! Vediamo come funzionano oggi, e da quale...
Olio di oliva calorie e nutrienti
L'olio extravergine di oliva è uno degli alimenti più amati per il condimento, specialmente in Italia. Il suo sapore gradevole e intenso, le proprietà antiossidanti e i benefici per la salute... devono fare i conti anche con l'aspetto calorico. Quando si dice di non...
Consigli per usare l’olio extravergine di oliva in cosmetica
Ebbene sì, non solo a tavola! L'olio d'oliva è usato da millenni dalle donne ben oltre la cucina, arrivando fino alla cura della pelle e per la bellezza. L'olio d'oliva della dispensa, ottimo come condimento, può essere altrettanto benefico per la bellezza. Essendo...
Le tradizioni dell’olio extravergine d’oliva in Sicilia
Il territorio di origine dell'olio Almasole è parte di una regione storica, nella produzione dell'EVO. La Sicilia da millenni è terra di oliveti, e colture che esaltano la squisitezza del suo “oro verde”. Una lunghissima tradizione che ancora oggi vive nei tantissimi...
Ricette a base di olio extravergine di oliva
Per sperimentare in cucina, ti proponiamo qualche ricetta “particolare”. Sappiamo tutti che l'olio d'oliva è il condimento principe della nostra tradizione mediterranea. Di ricette, perciò, ce ne sarebbero centinaia, se non migliaia in tutto il Sud Europa. Quelle più...
La mini guida: scegliere e conservare l’olio extravergine di oliva di qualità
La necessità di saperne di più sull'EVO (extravergine d'oliva), dipenda dal fatto che è un olio tra i più salutari nella nostra cucina. Sono tanti i composti bioattivi presenti nell'olio extravergine di oliva collegati al benessere, in una dieta sana e bilanciata....
Una panoramica delle varietà di olive e dei loro oli distintivi
Sono tantissime le qualità di olio d'oliva, ognuna derivante da distinti metodi di produzione, qualità delle olive e specificità del territorio. Una ricchezza agricola e alimentare, che però rischia di confondere i meno esperti. Anche perché, solo in Italia sono...
Cuccìa: un dolce tipico siciliano
I dolci delle feste sono sempre i più squisiti, e per questo dopo averli assaggiati è utile conoscerne le origini e – soprattutto - la ricetta! Tra i dolci in Sicilia spicca la famosa Cuccìa. Il nome del dessert nasce da "cocciu" ossia il chicco di grano, oppure dal...
Tipi di olio d’oliva: ecco le differenze tra Extravergine, Vergine e olio di Sansa
Non è tutto olio quello che... luccica di verde oro! Diverse volte si scopre anche negli italiani più amanti dell'EVO, una difficoltà a capire quali sono i diversi tipi di olio d'oliva. È comprensibile, visto che spesso le etichette dei prodotti confondono, e anche le...
Olio EVO, cosa significa?
Spesso le novità del mondo globale sembrano incomprensibili, ma sono solo dei modi di rendere traducibile un concetto locale. È il caso del termine EVO, molto usato a livello internazionale e ormai anche italiano per denominare il nostro antichissimo olio extravergine...
Olio di oliva, i benefici naturali dei nutrienti
Estratto a freddo dai frutti dell'olivo, quest'olio viene consumato da migliaia di anni per le sue virtù, in cucina e per il benessere del nostro organismo. È un alimento base della dieta mediterranea, e vale la pena di scoprirlo meglio anche per noi che lo consumiamo...
Olivo e stagioni, come seguire trattamenti e raccolta
L'olivicoltura è un impegno che dura tutto l'anno, ovviamente, come accade per tutte le piante. In alcuni mesi, però, i trattamenti si fanno più intensi, fino alla raccolta. La sua corretta cura, da questo punto di vista, renderà l'olivo sano e l'olio migliore....
L’olio e la cucina italiana
Non un semplice olio, ma l'olio d'oliva. Anzi, l'olio extravergine d'oliva! Ecco l'ingrediente fondamentale per la cucina italiana e mediterranea in generale. Se nel Nord Europa e in altri paesi i grassi nelle ricette derivano spesso dal burro, nella cucina nostrana...
Raccolta delle olive e tradizioni
Le abitudini autunnali che durano da millenni, ci abituano alla raccolta di alcuni frutti speciali, da quelli dell'uva alla raccolta delle olive. La natura si fa sentire, la sua potenza nel generare dalle piante è all'apice, ed è anche un dono che arriva prima...
Olio di oliva e Prezzo: come valutarlo?
Prima di acquistare un olio extravergine d'oliva, devi sapere quali sono i criteri per capire se il prezzo è adeguato. Spesso la scelta è tra l'alta qualità e un prezzo elevato per l'EVO, oppure un olio medio-basso che costa meno. Non sempre è così, però, se sai come...
Estrazione dell’olio di oliva, come avviene?
Spesso si gusta un olio extravergine d'oliva con piacere, come condimento in particolare, ma non si sa effettivamente come sia stato prodotto. Perché viene definito extravergine e perché magari è considerato di alta qualità. Dipende dall'oliva di partenza, certo, ma...
Pane olio e fantasia
La ricette a base di olio d'oliva non mancano mai, specialmente nella nostra cucina italiana. Un ingrediente citato spesso anche nella serie Pane olio e fantasia, che a volte inserisce anche l'olio tra gli elementi delle sue preparazioni per la panificazione e i...
Olio extravergine di oliva
Dalla spremitura delle olive, coltivate da millenni sul nostro territorio e in molti paesi del Mediterraneo, nasce un olio speciale. L'olio d'oliva è uno dei componenti principali della dieta italiana e mediterranea, fa parte di moltissime ricette ed è un alimento...
Imbottigliamento olio
È una fase essenziale, quella della messa in bottiglia dell'olio d'oliva. Lo sappiamo nel nostro lavoro periodico come Olio Almasole, perché per tradizione e studio imbottigliamo al meglio l'oro verde che ci dona la terra di Sicilia. L'importanza di questa fase è...
Nocellara del Belice, olio e olive dalla Sicilia
La fama dell'olio siciliano travalica di certo l'isola, e da diversi decenni è nota ovunque in Italia e nel mondo, per la sua qualità. Coltivando la nostra terra, sappiamo bene però che gli oli d'oliva siciliani non sono tutti uguali. Le varietà sono tante, i...
I Cultivar di Olivo della Sicilia, quali sono?
Le varietà della pianta di olivo, rappresentano la ricchezza agricola di un territorio e la differenza tra i tanti tipi di olio d'oliva che se ne ricavano. Da tempo queste diversità si denominano come cultivar. Questa parola deriva da un termine anglosassone,...
Olio Nocellara del Belice
Le varietà di olivo sono tante, si sa, e specialmente in Sicilia le cultivar si presentano differenti a seconda delle caratteristiche tipiche del territorio. Come accade per gli ulivi che donano l'olio Nocellara del Belice DOP, rappresentante di una varietà ben...
Dieta mediterranea e Olio Extra Vergine di Oliva
Il segreto del benessere e della longevità per chi segue la dieta mediterranea? C'entra sicuramente il suo ingrediente centrale, l'olio d'oliva! Il cosiddetto EVO - olio extravergine d'oliva - rappresenta da secoli un componente essenziale nel regime alimentare dei...
Giornata internazionale dell’ulivo
Indetta dall'Unesco, la Giornata mondiale dell’ulivo si celebra ogni anno il 26 novembre, e la scorsa edizione del 2021 ha riscosso un ottimo successo. Il nostro patrimonio nazionale, è da secoli al centro non solo dell'alimentazione di tutti i giorni - con olio...
Consigli per scegliere un buon olio di Oliva
Trovare il miglior olio d'oliva? Non è semplice! Ma, soprattutto, è importante capire che non esiste il miglior olio in assoluto, bensì il mio olio per i propri gusti! Per capire, invece, come si valuta la qualità di un olio d'oliva, allora sì ci sono dei criteri da...